Dalla Toscana alla Corsica: quale soluzione di viaggio adottare?

Quando si organizza una vacanza o comunque un viaggio verso un’isola le domande che ci si pone riguardano, spesso e volentieri, il mezzo da utilizzare per raggiungere il luogo in questione. In un mondo sempre più improntato all’utilizzo dell’aereo come mezzo di spostamento, spesso la soluzione marittima viene sottovalutata per questioni legate principalmente alle tempistiche, ma in molti non sono a conoscenza dei benefici che è in grado di offrire.

Nel caso in cui si voglia raggiungere la Corsica, terra affascinante e ricca di sorprese nonostante non risulti tra le mete più popolari, partire dalla Toscana in traghetto può davvero rappresentare una soluzione comoda ed efficace, e per molteplici motivazioni.

I traghetti Livorno Bastia, ad esempio, offrono una grande comodità e un gran numero di servizi efficienti, che spaziano dall’ampia selezione di posti a sedere in base alle esigenze del cliente a tutte le attività presenti a bordo, compresi ristoranti, luoghi ricreativi, negozi e parcheggi adatti a ogni esigenza.

Questa soluzione si rivela quindi ideale per tutti quei turisti che vogliono concedersi una vacanza lunga e rilassata, senza farsi prendere dalla fretta di dover rispettare dei tempi stretti o ancora più a chi desidera portare con sé il proprio mezzo, in modo da esplorare l’isola in modo libero e autonomo. Prima di poter decidere quale soluzione adottare per un viaggio in Corsica, dunque, appare necessario analizzare a fondo tutti i benefici presenti all’interno di questa possibilità.

Traghetto e aereo: differenze

La soluzione aerea può essere particolarmente adatta per tutti quei turisti che hanno in mente di organizzare una vacanza breve o comunque un viaggio di pochi giorni, visto che i mezzi che solcano i cieli permettono di raggiungere le destinazioni in tempi molto ridotti.

Il traghetto è invece più indicato per i turisti che preferiscono vivere una vacanza totalmente rilassata, lunga e caratterizzata da un gran numero di comodità. La risposta a questo quesito dunque risiede nelle esigenze di ogni singolo utente.

Anche i prezzi potrebbero rappresentare una differenza notevole, soprattutto quando si decide di prenotare il traghetto con un netto anticipo.

Dalla Toscana alla Corsica in traghetto: perché conviene?

Nell’analisi dei benefici di questa scelta, risulta importante considerare prima di tutto il fattore geografico. Un viaggio dalla Toscana alla Corsica in traghetto infatti non è così lungo, e ciò permette al cliente di non essere sottoposto a tragitti troppo stressanti.

Se prenotato con i tempi giusti e soprattutto con tariffe diurne, questo mezzo si rivela inoltre molto vantaggioso per il portafogli, dato che consente un risparmio potenzialmente molto superiore a quello offerto dagli aerei.

Il traghetto permette inoltre una comodità impossibile da pareggiare per i velivoli, in quanto offre la possibilità di cabine ad uso privato, con tanto di servizi igienici privati. All’interno di questi veicoli di mare sono presenti una moltitudine di attività e servizi in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, dai ristoranti e i bar fino a negozi di vario genere. C’è infine grande attenzione anche per i soggetti con mobilità ridotta, che hanno la possibilità di usufruire di cabine e bagni adattati in base alle loro esigenze.