Sostare in rada: cosa significa e quando va fatto
Gli appassionati del mondo nautico di certo avranno sentito espressioni come “sostare in rada”. Ma cosa significa esattamente?
Iniziamo col chiarire cos’è la rada: si tratta di una parte di
Gli appassionati del mondo nautico di certo avranno sentito espressioni come “sostare in rada”. Ma cosa significa esattamente?
Iniziamo col chiarire cos’è la rada: si tratta di una parte di
Prima di acquistare un’imbarcazione è necessario raccogliere tutte le informazioni utili sulle diverse tipologie. Non è sufficiente distinguere quelle a vela e quelle a motore: entrambe le categorie, infatti, includono
Il mare della Sicilia offre davvero tante location capaci di conquistare gli amanti delle immersioni. Ma quali sono le più belle? Ne abbiamo parlato con JONIO PRO-DIVE CATANIA, un team
Coloro che vogliono vivere in barca o, comunque, fare un lungo viaggio sulle acque, devono informarsi su una serie di elementi. Tra questi citiamo i tipi di ormeggio.
L’ormeggio è
Parlare di Costiera Amalfitana non è possibile senza ricordare le numerose spiagge che si trovano lungo tutto il litorale nelle località più belle e amate come Positano e Amalfi, fino
Ci sono persone che decidono di staccare la spina dalla quotidianità, e di abbandonare il caos delle città per affidarsi al silenzio dell’oceano. La loro scelta, dunque, è quella di
Andare al mare è una passione che agli italiani di certo non si è affievolita nel tempo, anzi è aumentata. Nel corso degli anni, le abitudini dei “vacanzieri marini” si
Quando si parla di navigazione, sono vari gli elementi da tenere a mente. Prima di partire per un’escursione in barca, per esempio, bisogna procurarsi gli abiti giusti in grado di
Informarsi sui venti del Mediterraneo è fondamentale per chi vuole dedicarsi alla navigazione in quest’area piena di meraviglie. Di certo saprete che il fenomeno naturale di cui parliamo è causato
Quando si viaggia in barca, in nave o in traghetto, è facile essere colpiti dal mal di mare. Per questo disturbo è stato coniato anche un nome apposito, ovvero cinetosi: